HomeColazione Camille casalinghe

Camille casalinghe

Comments : 7 Posted in : Colazione, Dolci, Ricette on by : Sebina Pulvirenti Tag: , , , , , , ,

La ricetta

Camille

Stampa Pin Vota
Portata: Colazione
Cucina: Italiana
Keyword: carote, dolci, muffin, tortine
Chef: Sebina Pulvirenti
Porzioni (personalizza): 15 tortine

Ingredienti

Per la glassa all'arancia

  • 50 g zucchero a velo
  • q.b. arancia il succo
  • q.b. acqua

Procedimento

  • Sbattere le uova con il frustino e poi aggiungere lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Unire le mandorle e le carote tritate, l’olio ed il latte e continuare a mescolare.
  • Aggiungere la farina, il lievito, la scorza d’arancia e la spruzzata di cannella. Mescolare ancora.
  • Inserire dei pirottini di carta nella teglia per muffin e versare all’interno il composto fino a riempire metà, tre quarti di pirottino.
  • Cuocere in forno preriscaldato per 20 – 35 minuti. Dipende molto dal forno: il mio è antidiluviano e a gas e ci mette un secolo!
  • Decorare con una spolverata di zucchero a velo oppure con la glassa all'arancia che si ottiene mescolando bene lo zucchero a velo con un cucchiaino d'acqua e uno di succo d'arancia (attenzione con i liquidi: il composto deve essere molto denso altrimenti cola ovunque e sulla tortina non resta nulla!)

Il pretesto

Oggi in uno dei miei blog preferiti mi sono imbattuta in una ricetta per fare le Camille. Ve le ricordate le Camille? Le merendine alla carota del Mulino Bianco che erano così belle e buone che sembravano persino sane? Visto che sono state loro a riconciliarmi con le carote (da bambina le odiavo), mi è sembrato giusto provare subito la ricetta. Anche perché, anche se è sabato, e stamattina frigo e dispensa erano ancora vuoti, c’era una busta intera di carote che mi osservava supplichevole dal fondo del cassetto delle verdure da una settimana, sospirando un ti-prego-mangiaci che era qualcosa che non potevi evitare di sentire. Qualcosa dovevo fare. E visto che sono due settimane che mangiamo minestrone, bisognava cambiare un po’. Insomma, per farla breve, le ho fatte. E ho pure aggiunto qualcosa di mio alla ricetta. Mi pare che nelle Camille ci fossero anche le arance, oltre le mandorle e le carote. Così le ho aggiunte. E ci ho messo anche un pizzico di cannella che sta sempre bene. E devo dire che sono venute veramente buone. Per la gioia del mio golosone preferito, che, poveretto, ho messo a dieta da due settimane. 🙂 Ma suvvia si tratta di qualche tortina salutare fatta con le carote, le mandorle e le arance! Tante vitamine e antiossidanti in una cosina dolce che è anche tanto buona.

7 COMMENTI

7 opinioni

  • Gennaio 20, 2008 at 8:11 pm

    Bellissime le tue parole sul tuo profilo, anche io sono espatriata.Un bacio

  • Gennaio 20, 2008 at 8:11 pm

    Faccio un giro a Mondo Cibo e vedo scritto le camille, le adoro, erano le preferite della mia colazione in Italia.Grazie per aver postato la ricetta.Con affetto

  • Gennaio 20, 2008 at 8:11 pm

    Molto bello quello che dici nel tuo profilo. Anche io abito all’estero e per sentirmi vicina ed in contatto con l’italia che scrivo anche le mie ricette. Con Affetto Mariluna

  • Gennaio 20, 2008 at 8:11 pm

    Grazie a mondocibo sono venuta a conoscerti e presenti questa ricetta che adoravo quando ero in Italia. Grazie. Un saluto affettuoso

  • Gennaio 20, 2008 at 8:14 pm

    che piacere leggendo il tuo profilo ho visto che sei siciliana di dove? io catanese ma vivo da molti anni a perugia vasuneddi

  • Aprile 9, 2008 at 8:11 am

    Buone le camille!! piacciono tantissimo anche a me!! non ho ancora trovato una ricetta che mi soddisfi e che assomigli a quelle della Mulino BIanco!! proverò la tua!! complimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.