24 Giugno, 2014
Quinoa con verdure saltate

Questo semplice piatto vegetariano a base di quinoa è perfetto per una cena estiva leggera o per un picnic sulla spiaggia: è un piatto completo che contiene tutto quello di cui hai bisogno, carboidrati, proteine, vitamine e sali minerali.
L’ho scoperto quasi per caso qualche anno fa, quando partecipai a un laboratorio di cucina macrobiotica ed energetica, qui a Barcellona e da allora è diventato un classico della mia cucina, considerato che sono sempre a dieta e S. è intollerante al glutine.
Ricordo con piacere l’insegnante, Rebeca, una donna giovane, delicata e positiva, che era riuscita a curarsi da una serie di malanni grazie all’alimentazione naturale e alcuni suoi preziosi consigli, di quelli che che ti restano dentro: “cucinate con amore per i vostri cari: siamo quello che mangiamo e anche le emozioni contano”, “tagliate a listarelle la cipolla assecondando con il coltello le linee che madre Natura ha disegnato”, “versate l’olio senza paura, non pensate troppo alle calorie: l’olio è nostro amico, il nostro corpo lo richiede”. Ho imparato varie ricette in quel laboratorio, tutte salutari e gustose come questa, e ancora oggi le preparo.
Le proprietà della ricetta
La quinoa (si legge “chinoa”) non contiene glutine (non è un cereale anche se lo sembra!), è ricca di proteine (13%), fibre e carboidrati complessi (60%), e contiene metionina, un aminoacido che aiuta il metabolismo dell’insulina. Inoltre, include minerali come il magnesio e vitamina C ed E. Insomma, si tratta di un cibo saziante, antiossidante e leggero, perfetto per chi vuole dimagrire e per i celiachi.
Si può acquistare nei negozi di alimentazione biologica e naturale, ma io la trovo anche dal pakistano sotto casa: non è biologica, ma ha un prezzo molto più abbordabile (la quinoa è l’alimento base della cucina peruviana, quindi potete trovarlo anche nelle botteghe di cibi latinoamericani). Attenzione ai denti, perché qualche volta in mezzo ai semini di quinoa si mimetizza qualche pietruzza!
In questa ricetta, basta cuocere la quinoa in acqua salata, con un cucchiaino di curcuma (preziosissima spezia, che adoro: ha proprietà cicatrizzanti, coadiuvanti della digestione e antitumorali, addirittura!), e saltare a parte le verdure: porro, barbabietola rossa e carote. Un mix che contiene pochissime calorie e che d’estate favorisce anche la protezione della pelle e una bella abbronzatura per l’alto contenuto di vitamina A e betacarotene della barbabietola rossa e delle carote.

Quinoa con verdure saltate
Ingredienti
- 160 g quinoa
- 2 carote
- 1 barbabietola rossa
- 1 porro/i
- 1 cucchiaino curcuma
- q.b. olio evo
- q.b. sale
Procedimento
- Mettere a bollire due ciotole di acqua (il doppio in volume della quinoa) in un pentolino. Appena l’acqua bolle salare, aggiungere la curcuma e la quinoa lavata. Lasciar cuocere per 2 minuti a fiamma alta e poi abbassare la fiamma al minimo, mettere un coperchio e far cuocere per 20 minuti (finché tutta l’acqua sarà asciutta).
- Nel frattempo sbucciare e lavare le verdure. Tagliare il porro in diagonale, come vedi nel video sotto.
- Versare un po’ d’olio extra vergine di oliva in un wok caldo e far saltare il porro per 3 minuti, a fiamma alta con un pizzico di sale. Quando è dorato mettere da parte in un piatto.
- Ungere di nuovo il wok e far saltare le carote tagliate a julienne, salare a piacere e continuare a saltare per 4 minuti.
- Adesso aggiungere la barbabietola rossa tagliata a julienne (se non trovate quella cruda, potete usare quella già cotta) e far saltare insieme alle carote per altri 2-3 minuti (le carote assumeranno un bel colore squillante, grazie al succo della barbabietola).
- Quando tutte le verdure sono cotte e anche la quinoa, mescolare tutto in un’insalatiera, aggiungendo dell’altro olio evo a crudo e servire (buono anche tiepido!).
Un'opinione su : 1
Ciao,
Abbiamo visitato il tuo blog e pensiamo che contenga delle ricette fantastiche e le foto molto carine! Per questo motivo vogliamo invitarti a far parte della nostra community registrandoti sul nuovo sito di cucina in lingua italiana.
Vediamo come funziona brevemente. Gustosa Ricerca è un sito creato per i blogger di cucina e per i loro fan. Il sito scarica automaticamente le ricette dal tuo blog e le inserisce nel nostro database, poi i lettori del blog possono salvarle nei loro ricettari virtuali.
Tutti possono far parte della nostra community gratuitamente.
Per saperne di più visita il nostro sito:
http://gustosaricerca.it/
Per aggiungere il tuo blog al nostro database registrati cliccando qui:
http://gustosaricerca.it/account/register
“Gustosa Ricerca” è la versione italiana del nostro sito principale chiamato "Mikser Kulinarny" e operante in Polonia. Il "Mikser Kulinarny"ha una vasta base di fan (oltre 2 milioni di visualizzazioni uniche) e con il sito “Gustosa Ricerca” vogliamo ripetere questo successo ed attrarre migliaia di nuovi lettori al tuo blog.
Se hai domande non esitare a contattarci.
Saluti.