HomePrimi Risotto ai funghi porcini e pistacchio

Risotto ai funghi porcini e pistacchio

Posted in : Primi, Ricette on by : Sebina Pulvirenti Tag: , , , , , ,

La ricetta

Risotto ai funghi porcini e pistacchio

Primo vegetariano ricco, cremoso e saporito, perfetto per sorprendere in una cena d'autunno. Da provare assolutamente se hai disposizione dei porcini freschi e dei pistacchi tritati, magari siciliani di Bronte. Non è light!
Stampa Pin Vota
Portata: Portata principale
Cucina: Italiana
Keyword: cucina siciliana, funghi, pistacchio, risotto
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Calorie: 640kcal
Chef: Sebina Pulvirenti
Porzioni (personalizza): 4 persone

Ingredienti

Procedimento

  • Per prima cosa mettere la manciata di funghi secchi ammollo in mezzo bicchiere da vino di acqua tiepida, per farli ammorbidire.
  • In una casseruola bassa mettere lo scalogno tritato finemente e una cucchiaiata di olio evo miscelato con acqua e far appassire a fuoco medio. Intanto in un pentolino a parte far bollire dell’acqua (circa mezzo litro).
  • Lavare e tagliare a dadini il fungo porcino.
  • Quando lo scalogno è appassito aggiungere i funghi secchi ammorbiditi (non buttare via l’acqua dove li avete messi in ammollo!). Dopo 5 minuti, aggiungere il fungo fresco a dadini e lo spicchio d’aglio e mettere il coperchio (rimestare spesso per evitare che si attacchi e in caso aggiungere un’altra cucchiaiata d’olio).
  • Dopo 5-10 minuti, aggiungere il riso e farlo tostare con i funghi e lo scalogno un paio di minuti.
  • Adesso rimuovere l’aglio e aggiungere il mezzo bicchiere d’acqua dove abbiamo ammollato i funghi (filtratela per evitare che finiscano in pentola residui) e il marsala e lasciar asciugare rimestando con un cucchiaio di legno, a fiamma moderata. 
  • Quando si sarà asciugato il liquido, aggiungere una cucchiaiata di crema di pistacchio, a poco a poco l’acqua bollente, il dado di carne e un pizzico di sale e abbassare la fiamma. Non versare subito tutta l’acqua bollente, la aggiungeremo a poco a poco durante la cottura (15 minuti) se sarà necessario. Il risotto perfetto è all’onda: non troppo secco e non troppo liquido.
  • Quando il risotto sarà cotto all'onda aggiungere il parmigiano grattugiato, il burro, la seconda cucchiaiata di crema di pistacchio e i pistacchi tritati, regolare di sale e lasciar mantecare qualche minuto.
  • Servire con una spolverata di pistacchi tritati. Buon appetito!

Dati nutrizionali

Calorie: 640kcal

Il pretesto

Questo fine settimana, facendo la spesa dal mio fruttivendolo di fiducia, mi sono imbattuta in una cesta di grossi e profumati funghi porcini, con la polpa bianchissima. Qui in Catalogna li chiamano “ceps” e non è facile trovarli freschi. Li compro quasi sempre secchi e imbustati al supermercato o a peso (d’oro) alla Boqueria. Non potevo quindi rimanere indifferente davanti a questo piccolo miracolo, e senza pensarci due volte, me ne sono portata a casa uno, tutta contenta.

Che fare con il primo (e probabilmente unico) fungo porcino della stagione? Ma ovviamente un bel risotto ai funghi porcini e pistacchi!

Il risotto ai funghi porcini è una delle prime ricette che ho imparato. Lo so, non è molto comune per una siciliana, ti aspetteresti che la prima ricetta che abbia imparato sia la pasta alla Norma o al massimo gli arancini di riso! E invece, non solo i risotti mi riescono particolarmente bene, trovo anche che prepararli sia un’operazione molto rilassante, oserei dire anti-stress.

Voleva poi il caso che in dispensa avessi una mezza busto di riso italiano, vialone nano e mezzo pacchetto di pistacchio di Bronte tritato. Quindi la ricetta si è trasformata all’istante in risotto ai funghi porcini e pistacchio, un piatto originale e prelibatissimo, che ho provato per la prima volta in una trattoria di Zafferana Etnea, in Sicilia. Ideale per coccolarsi in una domenica fredda e uggiosa d’inizio autunno. E se rimane qualche avanzo si può riciclare come impasto di arancini al pistacchio e funghi! Ma questa è un’altra ricetta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.