29 Ottobre, 2020
Muffin ai mirtilli

Ci sono dei piatti che portano alla mente momenti spensierati al solo nominarli. Ho tantissime “madelaine di Proust”, ma uno di quelli a cui sono più affezionata sono i muffin ai mirtilli. Mi ricordano Barcellona e tanti tè con le amiche in bar pastellosi e profumati di vaniglia. In questo periodo in cui la vita sociale si è ridotta all’osso, preparare i muffin ai mirtilli per me ed S. non è più solo una semplice coccola dolce per uscire fuori dal letto con più motivazione al mattino: è una maniera di riportare alla mente ricordi piacevoli che fanno bene al cuore. In attesa di tornare alla vita di prima, speriamo il prima possibile…
La semplicissima ricetta che segue è una rivisitazione un po’ più salutare dei dolcissimi muffin del mio passato spensierato: contengono olio vegetale, poco zucchero di canna e farina di tipo 2, ma sono comunque morbidissimi e l’effetto esplosivo creato dai mirtilli interi cotti nell’impasto è un’esperienza che non ha nulla da invidiare ai burrosissimi muffin di Starbucks. Tra l’altro l’impasto base si presta ad essere farcito con la frutta che più vi piace o volendo anche con gocce di cioccolato. Smettete di comprare merendine e preparateli per la colazione ai vostri bimbi: ci metterete pochi minuti, riempiranno la casa del loro profumo spettacolare e saranno apprezzatissimi da grandi e piccini.

Muffin ai mirtilli
Utensili necessari
Ingredienti
Procedimento
- Montare le uova con lo zucchero.
- Quando il composto è spumoso aggiungere lo yogurt e poi l'olio di semi.
- In una grande ciotola versare gli ingredienti secchi e mescolare bene.
- Mescolare il composto liquido e quello secco e mescolare con un cucchiaio di legno o una spatola.
- Poi aggiungere i mirtilli freschi ben lavati e asciutti. Mescolare ancora con un cucchiaio di legno.
- Rivestire una teglia da 12 muffin di pirottini di carta e versarci dentro il composto.
- Mettere in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti. I muffin sono pronti quando sono ben dorati e gonfi in superficie.
- Lasciar raffreddare e poi decorare con zucchero a velo.