23 Settembre, 2023
Patatas bravas in friggitrice ad aria

Le patatas bravas sono una delle mie tapas preferite. Quando vivevo a Barcellona le ordinavo spessissimo con una caña (un bicchiere di birra ) o una clara (una birra mescolata con soda al limone) oppure insieme ad altre tapas di pesce come i chipirones e le croquetas. Non sono altro che patate fritte accompagnate da una salsa piccante a base di paprica.
Qualche volta ho anche provato a replicarle in casa in versione light (al forno). All’epoca non avevo una friggitrice ad aria e non avevo scoperto il trucchetto del bicarbonato con la regola dei 3 minuti. Con questi accorgimenti non serve più friggere le patate e si ottiene un piatto dal gusto e dalla consistenza esattamente identici a quelli che puoi provare in un qualsiasi bar di Barcellona in poco più di mezz’ora.
Di recente ho scoperto anche che preparare in casa la salsa brava è più facile di quanto immaginassi: bastano farina, cipolla, brodo (di pollo o vegetale) e paprica e il procedimento è più o meno simile a quello della bechamel. Contrariamente a quanto si pensi, l’autentica salsa brava non contiene pomodoro! A Barcellona oltre che con la salsa brava accompagnano le patate con la salsa allioli (che io adoro e che secondo me non può mancare): si tratta di una sorta di maionese aromatizzata all’aglio. Non ho ancora provato a prepararla in casa, ogni tanto quando ne ho voglia la compro su Amazon. Ma non è economica, quindi prima o poi proverò a replicarla da me.
A seguire la ricetta delle patatas bravas in friggitrice ad aria. Se le provi fammi sapere cosa ne pensi! 😉

Patatas bravas in friggitrice ad aria
Utensili necessari
Ingredienti
- 4 patate grandi
- 1 cucchiaino bicarbonato
- 2 cucchiai olio evo
- q.b. sale
Per la salsa brava
- 1 cipolla
- 1 cucchiaino paprica dolce
- 1 cucchiaio paprica piccante
- 2 cucchiai farina di mais
- 500 ml brodo di pollo o vegetale
- q.b. olio evo
Procedimento
Prepariamo la salsa brava
- Tritare finemente una cipolla e farla soffriggere dolcemente in una padella con due cucchiai d'olio (non deve cambiare colore ma solo ammorbidirsi)
- Quando la cipolla è trasparente, aggiungere la paprica dolce e quella piccante e mescolare bene
- Aggiungere la farina e mescolare bene fino ad ottenere una sorta di roux alla paprica (se è troppo secco aggiungere un po' d'olio)
- Incorporare pian piano il brodo e continuare a mescolare, come quando si prepara la bechamel
- Lasciar cuocere una decina di minuti finché non si addensa
- Frullare con il minipimer e passare per un setaccio fine la salsa brava, in modo che sia liscia e omogenea. Ora la salsa brava è pronta: lasciar raffreddare.
Prepariamo le patate
- Mettere una pentola d'acqua a bollire
- Pelare le patate e tagliarle a tocchetti grossi
- Quando l'acqua bolle, aggiungere le patate tagliate a tocchetti, tappare con il coperchio
- Quando riprende a bollire, versare il bicarbonato e lasciar cuocere un minuto
- Scolare le patate, rimetterle nella stessa pentola svuotata dall'acqua e rimettere sul fuoco un minuto per farle asciugare bene
- Salare le patate con mezzo cucchiaino di sale fino e lasciar cuocere ancora per un minuto
- A questo punto le patate saranno un po' sfaldate all'esterno per l'opera del bicarbonato e del sale. Aggiungere un paio di cucchiai d'olio e mescolare delicatamente. Versarle nella friggitrice ad aria e lasciar cuocere una ventina di minuti, aprendo il cestello e facendole saltare un paio di volte, finché non saranno belle dorate, con una crosticina irresistibile all'esterno!
- Servire in un piattino di terracotta con salsa brava a volontà (e allioli se ti va).