HomeAntipasti Cozze gratinate al forno

Cozze gratinate al forno

Posted in : Antipasti, Ricette, Secondi on by : Sebina Pulvirenti Tag: , , , , , ,

Quando io e S. siamo da soli e dobbiamo festeggiare qualcosa non abbiamo dubbi: la scelta ricade quasi sempre su un piatto a base di pesce. Ed è così che abbiamo celebrato questo insolito Ferragosto quest’anno: con un piatto unico di cozze gratinate al forno, con contorno di insalata di finocchi e del croccante pane guttiau. Lo abbiamo accompagnato con una bella bottiglia di vino bianco ghiacciato e la tavola imbandita a tema marino. Eravamo soli soletti sulla nostra assolata terrazza milanese, tra l’insolito frinire delle cicale, circondati da quello che è ormai è un po’ orto, un po’ giungla domestica, ma ci è sembrato di essere al mare, in Sicilia, quasi in vacanza, nonostante in questi giorni S. sia sotto per rispettare i tempi di una consegna.

Per me è stata anche l’occasione di mettermi alla prova con una ricetta diversa dal solito che amo molto: le cozze ripiene gratinate sono uno dei miei antipasti preferiti nei ristoranti di pesce siciliani. Avevo molto chiaro il sapore che cercavo di ricreare ma non ero sicurissima sugli ingredienti da scegliere: sapevo che volevo usare i pomodori datterini freschi, ma non ero sicura sull’uso del vino bianco e del pecorino (per me il formaggio sul pesce è un sacrilegio). E in rete c’erano ricette con uvetta, pinoli, parmigiano e persino salsa di pomodoro! Alla fine, ho trovato l’equilibrio giusto mixando una ricetta tradizionale di Pino Correnti con una del ricettario siciliano di Alba Allotta: ho usato il vino bianco, il pecorino e un tocco di origano, oltre che aglio e prezzemolo, ovviamente. Il risultato è stato perfetto, da leccarsi i baffi. Provatele e fatemi sapere. 🙂

Metto le mani avanti: la ricetta è abbastanza semplice, ma un po’ lunghetta a causa della preparazione delle cozze che richiede tempo e attenzione nella pulizia e nella farcitura. Insomma, mi sono ricordata perché non compro mai le cozze, nonostante le adori! XD Una nota di lode infine alle cozze sottovuoto dell’Esselunga (non è adv), per fare ammenda del mio scetticismo: erano profumate e freschissime, oltre che a buon mercato e ho dovuto buttarne via solo un paio (una perché rotta e una perché non si è aperta in fase di cottura).

Cozze gratinate al forno

In Sicilia le cozze gratinate sono uno dei tanti antipasti che servono nei ristoranti di specialità di pesce, ma a noi piacciono così tanto che facciamo doppia porzione e le mangiamo come piatto unico con un'insalata di accompagnamento. Questa ricetta ricrea la variante che si serve nella Sicilia Orientale ed è perfetta per una cena estiva.
Stampa Pin Vota
Portata: Aperitivo, Secondo
Cucina: Italiana, Mediterranea
Keyword: cozze, pesce, ricette estive
Preparazione: 45 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 1 ora
Calorie: 405kcal
Chef: Sebina Pulvirenti
Porzioni (personalizza): 4 persone

Utensili necessari

Ingredienti

  • 1 kg cozze
  • 200 g pangrattato tritato grossolanamente
  • 1 manciata prezzemolo tritato
  • 2 spicchi aglio
  • 50 g pecorino grattugiato
  • 100 g pomodori datterini freschi
  • 1 peperoncino tritato
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • q.b. acqua di cottura delle cozze
  • 2 cucchiai olio evo
  • q.b. origano
  • fior di sale

Procedimento

  • Per prima cosa pulire bene le cozze, una ad una in acqua corrente fredda: aiutandosi con una paglietta e/o un coltellino rimuovere le incrostazioni esterne e tirare via la barbetta. Buttare via le cozze rotte o completamente aperte. Farle riposare in acqua fredda e cambiarla almeno 4-5 volte in modo che possano liberarsi di eventuali tracce di sabbia e impurità. Tutta l'operazione è un po' lunga, ma ti permetterà di evitare brutte sorprese.
  • Adesso è il momento di far aprire le cozze. Prendere una pentola di acciaio dal fondo spesso e far rosolare uno spicchio d'aglio in un filo d'olio. Quando sfrigola abbassare la fiamma e versare nella pentola le cozze scolate. Tappare con un coperchio e aspettare 5-6 minuti: le cozze si apriranno da sé con il vapore. Quelle che non si aprono sono morte e vanno buttate via senza rimorsi.
  • Far raffreddare un po' le cozze e teniamo da parte l'acqua che hanno emesso, dopo averla filtrata con un colino. Nel frattempo prepariamo il ripieno.
  • Tritiamo grossolanamente in un mixer per pochi secondi del pane raffermo o del pane in cassetta insieme con il prezzemolo tritato, l'aglio spellato, il pecorino e il peperoncino.
  • Tagliamo i pomodori datterini a pezzetti.
  • Aggiungiamo al trito ottenuto l'olio e qualche cucchiaiata dell'acqua di cozze, in modo da ottenere un composto morbido, ma non troppo, un po' come quello delle polpette.
  • Priviamo ogni cozza della valva superiore e ricopriamone il frutto con un cucchiaino di ripieno. Aggiungiamo un pezzetto di pomodoro e disponiamo le cozze in una placca d'acciaio coperta di carta forno.
  • Mettere la placca in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 5 minuti. Dopodiché estrarre la placca, bagnare ogni cozza con una spruzzata di vino bianco e una spolverata di origano e infornare nuovamente ma stavolta con il grill a massima potenza per pochi minuti, in modo che la crosticina diventi dorata e croccante.
  • Sfornare e decorare le cozze con qualche granello di fior di sale. Servire con del vino bianco ghiacciato.

Dati nutrizionali

Calorie: 405kcal

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.