14 Novembre, 2021
Lasagne con zucca, radicchio, noci e scamorza affumicata

Se anche tu come me hai in famiglia qualcuno che coltiva delle meravigliose zucche come il mio papà, sarai continuamente in cerca di nuove ricette a base di zucca. Queste lasagne alla zucca sono state una delle più belle scoperte degli ultimi anni, tanto che sono ormai diventate un classico della mia cucina domenicale, specialmente quando ho a pranzo ospiti vegetariani, visto che non contengono carne.
Si tratta di un piatto unico, più che un primo, visto la farcitura piuttosto ricca e golosa a base di zucca, ovviamente, ma anche radicchio, noci, bechamel e scamorza affumicata. Per renderle più leggere preparo una besciamella a base di latte e acqua (senza burro o altri grassi) e scotto le verdure in padella con pochissimo olio e brodo vegetale, ma se non sei sempre a dieta come me e non hai bisogno di alleggerire il piatto puoi prepararle con una besciamella classica, come fa Lifestyle Made in Italy che abbonda anche con il parmigiano e la pasta.
Nonostante si tratti di una versione light, una porzione abbondante di queste lasagne alla zucca apporta circa 475 kcal e 22 g di grassi, che non è pochissimo, quindi se qualcuno dei tuoi commensali ha problemi di colesterolo o è a dieta considera di rimuovere la scamorza o di sostituirla con un formaggio affumicato vegano (ne esistono alcuni che fondono, addirittura).
Le lasagne con zucca, radicchio, noci e scamorza affumicata includono vari ingredienti di stagione autunnali che lo rendono un piatto ideale per le feste, in particolare per Halloween quando l’operazione di svuotamento delle zucche per produrre le caratteristiche lanterne renderà disponibile chili e chili di polpa di zucca da smaltire in innumerevoli ricette dolci e salate. Questo piatto è così buono che difficilmente i tuoi commensali si stancheranno di vederlo in tavola.
Provale e fammi sapere cosa ne pensi. 😉

Lasagne con zucca, radicchio, noci e scamorza affumicata
Ingredienti
- 250 g lasagne secche
- 500 g zucca sbucciata e tagliata a dadini
- 1 radicchio
- 1 cipolla
- q.b. brodo vegetale in polvere
- q.b. olio evo
- q.b. sale
- 100 g parmigiano grattuggiato
- 125 g scamorza affumicata
- 50 g noci sgusciate
Per la bechamel
- 500 ml latte parzialmente scremato
- 500 ml acqua
- 100 g farina 00
- q.b. noce moscata
- q.b. sale
Procedimento
- Sbucciare e tritare una cipolla media e farla appassire in una padella capiente con un filo d'olio e qualche cucchiaiata d'acqua.
- Sbucciare la zucca, togliere i semi e tagliarla a dadini.
- Mettere la zucca a stufare nella padella coperta a fuoco lento con la cipolla e un cucchiaino di brodo vegetale granulare.
- Quando la zucca è cotta schiacciarla con un cucchiaio di legno, regolare di sale e pepe e metterla da parte.
- Nella stessa padella far appassire il radicchio lavato e tagliato a listarelle con un filo d'olio. Basteranno 5 minuti. Regolare di sale e tenere da parte.
- Tagliare a dadini la scamorza.
- Tritare grossolanamente le noci.
Prepariamo la bechamel
- Mettere a bollire in una pentola quasi tutto il latte e l'acqua con un cucchiaino di sale.
- Tenere da parte un bicchiere di latte freddo e usarlo per preparare il roux con la farina: basterà sbattere la farina con una frusta in una ciotola e aggiungere il latte poco a poco finché non si trasformerà in una pastella senza grumi.
- Quando il latte è caldo, ma non bollente versarci dentro il roux e mescolare continuamente con la frusta, a fuoco lento, in modo che non si attacchi al fondo.
- La bechamel andrà addensandosi ma ricordate che raffreddandosi si addenserà ancora, quindi spegnete il fuoco quando è ancora leggermente liquida. Aromatizzare la besciamella con una grattuggiata di noce moscata, pepe e metà del parmigiano grattugiato. Lasciar riposare.
Componiamo il pasticcio di lasagne
- Oliare una teglia grande e versare la prima cucchiaiata di bechamel calda. Stenderla bene sul fondo e coprire con un primo strato di lasagne secche (non occorre cuocerle prima).
- Versare sul primo strato di lasagne qualche cucchiaiata di bechamel, e poi della zucca schiacciata, del radicchio stufato, qualche dadino di scamorza e del trito di noci. Livellare bene gli ingredienti e coprire con un altro strato di lasagne.
- Continuare fino ad esaurimento degli ingredienti. Nello strato superiore del pasticcio andrà versata solo bechamel e il parmigiano grattugiato rimanente.
- A questo punto il pasticcio è pronto: infornarlo in forno statico preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti. Le lasagne saranno pronte quando in superficie si sarà formata la classica crosticina dorata.
- Estrarre dal forno e lasciar riposare 5 minuti prima di servire.